| |||||||||||||||||||||||||||||||
|
P. 03/01/2003 n. 60149PROVVEDIMENTO AZIENDA NAZIONALE AUTONOMA DELLE STRADE 3 DICEMBRE 2003 (GU n. 287 del 11-12-2003) Comunicazione di raggiunta intesa relativa al progetto che prevede la realizzazione della viabilità accessoria dell'autostrada Roma-Aeroporto di Fiumicino, per l'adeguamento del sistema viario Roma-Fiumicino litorale, lotto 1, ricadente interamente nel comune di Roma, presentato dall'ANAS - Compartimento della viabilità per il Lazio - Roma. (Provvedimento n. 60149/03). Il Provveditore Regionale alle OO.PP. per il Lazio Visto: - la nota n. 17414 in data 1° luglio 2003 con la quale l'ANAS S.p.a. - Compartimento della viabilità per il Lazio ha richiesto l'attivazione della procedura di accertamento della compatibilità urbanistica dell'intervento indicato in oggetto; -l'art. 14-bis, comma 5 e l'art. 14-ter, comma 9, della Legge n. 241/1990, come rispettivamente modificati dagli articoli 10 e 11 della Legge n. 340/2000; -l'art. 6, comma 4, della Legge n. 349/1986; -la deliberazione CC. del comune di Roma n. 113 in data 7 agosto 2002 finalizzata all'approvazione della Nuova fiera di Roma, nella quale è stato reso formale parere favorevole sul tracciato del progetto in argomento per le parti dello stesso che risultano difformi al vigente PRG; - la delibera CC. n. 540 del 17 settembre 2002 di approvazione dello schema di convenzione tra il comune di Roma e l'ANAS per il collegamento viario tra la Capitale e la Nuova fiera di Roma sottoscritta in data 1° ottobre 2002; -la nota n. 39164/03 in data 30 luglio 2003 di convocazione della 1ª Conferenza di servizi per il giorno 26 settembre 2003 alle ore 10 e la nota di integrazione alla precedente convocazione; - la nota n. 40008/03 in data 5 agosto 2003 con la quale sono state fornite precisazioni in ordine all'invio della documentazione a corredo della convocazione e la nota n. 42542/03 del 3 settembre 2003 con cui è stata trasmessa documentazione integrativa; -il verbale della 1ª Conferenza di servizi in data 26 settembre 2003 dal quale si evince che i rappresentanti delle amministrazioni presenti (convocate in quanto competenti a rilasciare i pareri e le autorizzazioni previste dalle vigenti leggi statali e regionali per la localizzazione dell'opera in relazione ai vigenti strumenti urbanistici ed alle relative NTA), tenuto conto di quanto espresso dagli stessi convenuti, della richiesta di integrazione di atti, nonchè dei pareri espressi, hanno concordato ai sensi dell'art. 14-ter, comma 8, della Legge n. 241/1990, come integrato dall'art. 11 della Legge n. 340/2000, di sospendere la 1ª Conferenza di servizi, riservandosi di concludere il procedimento previa trasmissione della documentazione richiesta, l'acquisizione dei relativi pareri da parte dei convenuti che hanno sospeso il proprio parere, nonchè delle determinazioni assunte dal Ministero dell'ambiente in sede di valutazione di impatto ambientale; -Nello stesso verbale si precisa che tutti i pareri e nulla-osta ai fini ambientali, compresi quelli delle competenti soprintendenze per i BB.AA. e paesaggio di Roma e per i BB.AA. e paesaggio del Lazio in corso di espletamento sarebbero stati acquisiti nell'ambito dell'istruttoria per il giudizio di compatibilità sull'opera; -In ordine alla connessione della viabilità del comune di Fiumicino con l'intervento in questione, si evince inoltre che, stante l'espressa volontà dichiarata in sede di Conferenza sia dal comune di Roma che dal comune di Fiumicino, il relativo progetto sarà oggetto di separata e autonoma procedura autorizzativa a seguito di apposito accordo tra le singole amministrazioni; - I seguenti pareri pervenuti nell'ambito della Conferenza di servizi in data 26 settembre 2003: del Ministero per i beni e le attività culturali - Soprintendenza per i beni archeologici di Ostia Antica, che con nota n. 7396 del 24 settembre 2003 si è riservata di esprimere parere dopo l'effettuazione di saggi archeologici preventivi; -del Ministero della difesa - Ispettorato logistico dell'esercito - Rep. coord.to e supporti gen.li - che con nota n. 34234/12.3/1505 del 24 settembre 2003 ha richiesto supplemento istruttorio ai fini dell'espressione del parere di competenza; - della provincia di Roma - Serv. geologico, difesa del suolo, che con nota n. 3728 del 26 agosto 2003 ha rappresentato la propria non competenza nel merito; - dell'ACEA Ato 2 S.p.a., che con nota n. 087 del 23 settembre 2003 ha comunicato di non ravvisare interferenze idriche primarie con l'opera proposta; - del Ministero delle politiche agricole e forestali - Corpo forestale dello Stato, che con nota n. 14045 del 25 settembre 2003 si è riservato di comunicare nei termini fissati per Legge eventuale motivato dissenso; - I pareri acquisiti nel corso della stessa Conferenza come di seguito sintetizzati: del Ministero per i beni e le attività culturali -Soprintendenza archeologica di Roma, il cui rappresentante ha depositato agli atti della Conferenza apposita nota nella quale subordina il nulla osta di competenza all'effettuazione di sondaggi preventivi, precisando che le prescrizioni relative all'esecuzione dei saggi sono già state concordate con l'ANAS; -del Ministero per i beni e le attività culturali - Soprintendenza per i beni archeologici di Ostia Antica, il cui rappresentante ha consegnato, per l'acquisizione agli atti, oltre la nota n. 7396 in data 24 settembre 2003, la nota n. 1135 in data 11 febbraio 2003 nella quale si fa riserva di esprimere parere a seguito di saggi archeologici preventivi; -del Ministero ambiente e della tutela del territorio - Direz.ne gen.le valutaz. impatto ambientale, il cui direttore generale, ha rilasciato parere favorevole a condizione che vengano integralmente recepite le prescrizioni e raccomandazioni approvate dalla Commissione VIA e di quelle espresse dall'Autorità di bacino in conformità al PAI.; -del Ministero della difesa - Aeronautica militare comando logistico, il cui delegato ha depositato la nota n. 518 del 25 settembre 2003 con la quale viene reso parere favorevole subordinato ad alcune prescrizioni; -del Ministero dell'interno - Dip.to pubblica sicurezza - Direz. centr. dei serv. tecnico-logistici, il cui rappresentante ha reso parere favorevole con raccomandazione per la fase realizzativa; -della regione Lazio - Direz. regionale territorio e urbanistica, il cui rappresentante ha fatto riserva di rendere il parere di competenza a seguito dell'acquisizione del verbale della Conferenza; - della regione Lazio - ARDIS - Agenzia reg.le difesa del suolo, il cui delegato ha depositato agli atti della Conferenza la nota n. 6294/2003 in data 26 settembre 2003 con la quale viene richiesta documentazione integrativa al fine del rilascio del parere di competenza; - del comune di Roma - Dip.to IX - Uff. concessioni edilizie U.O. n. 2, il cui direttore, delegato del sindaco di Roma, ha rilasciato parere favorevole con alcune prescrizioni recepite in sede di Conferenza di servizi interna attivata dal comune di Roma per l'esame dell'intervento in argomento cui hanno partecipato i rappresentanti della regione Lazio, delle soprintendenze, del- l'ARDIS, della provincia di Roma e del comune di Fiumicino. Nello stesso parere è sottolineata la necessità di assicurare la congruenza del presente progetto con la futura viabilità prevista dall'ANAS per il territorio del comune di Fiumicino, raccomandando, per quanto possibile, la contemporaneità degli interventi. È inoltre segnalata la possibile interferenza tra il progetto in argomento e quello delle ferrovie relativo alla realizzazione della «Gronda Merci» di Roma. - Tenuto conto che quest'ultimo è in fase preliminare, mentre quelli per le opere viarie in esame e la Nuova fiera di Roma sono in fase definitiva, viene richiamata dal rappresentante del comune di Roma la necessità di procedere all'adeguamento da parte delle ferrovie del tracciato della «Gronda» alle opere viarie in argomento; - Per opportuna specifica, viene depositato agli atti il parere reso dal Dip.to VII del comune di Roma con nota n. 30775 del 23 settembre 2003 in sede di Conferenza di servizio interna; -della provincia di Roma - Presidenza della giunta - Ass.to alla viabilità, il cui assessore ha confermato il parere già reso con nota n. 3728 del 26 agosto 2003 dai competenti uffici provinciali; -del Consorzio di bonifica Tevere e Agro romano, il cui direttore ha richiesto atti integrativi necessari per l'espressione del parere di competenza; -dell'Autorità di bacino del fiume Tevere, il cui rappresentante si è riservato di esprimere formale parere di competenza, previa integrazione degli atti progettuali; - del comune di Fiumicino, il cui delegato ha reso parere contrario al progetto per le motivazioni indicate nella deliberazione di G.C. n. 238 del 24 settembre 2003 allegata allo stesso parere, rappresentando la volontà di definire con il comune di Roma apposito atto d'intesa che consenta di connettere al presente progetto almeno la limitrofa viabilità del comune di Fiumicino; - delle Ferrovie dello Stato S.p.a. - RFI - Div. infrastrutt. - zona territ. tirrenica sud, il cui rappresentante ha rilasciato parere di massima favorevole con la prescrizione che l'opera proposta sia resa compatibile con due interventi di carattere ferroviario: la stazione a servizio della Nuova fiera di Roma e la «Gronda Merci». A tal fine ha consegnato, per acquisirla agli atti della Conferenza, documentazione progettuale relativa al secondo intervento citato; -dell'Italgas - Area metropolitana di Roma, il cui rappresentante ha reso parere di massima favorevole, segnalando alcune interferenze con le tubazioni gas; - dell'ACEA - Distribuzione S.p.a., che ha reso parere di massima favorevole; - del Cotral - Gomma extraurbano - Direz. produz. area centro Roma, che ha reso parere favorevole condizionato alla garanzia della continuità del servizio di trasporto di competenza; - delle Raffinerie di Roma che ha espresso parere favorevole chiedendo il rispetto dei parametri di sicurezza per i propri impianti; -della Soc. Autostrade S.p.a. - Segr. funzione tecnica, che ha reso parere favorevole con la prescrizione di verificare la compatibilità dell'intervento con i parametri autostradali (innesto A12); -Le seguenti osservazioni rese in sede di Conferenza: dall'Ass.re ai LL.PP. e manutenzione urbana del comune di Roma Giancarlo D'Alessandro che ha sottolineato, in via preliminare, come il comune di Roma abbia sottoscritto con l'ANAS una convenzione in cui si è impegnato al finanziamento dell'opera in esame, in quanto ha ritenuto la stessa indispensabile infrastruttura a servizio dell'area della Nuova fiera di Roma. Dopo aver, quindi, precisato il notevole apporto dato dalla sua amm.ne per la realizzazione dell'intervento, si è dichiarato disponibile a considerare le esigenze espresse dal comune di Fiumicino affinchè sia avviato un apposito protocollo di intesa per integrare il presente progetto con interventi finalizzati a connettere sulla Roma-Fiumicino anche la viabilità del comune di Fiumicino di recente realizzazione; -L'assessore, infine, ha comunicato che, stante l'avvenuta conclusione della Conferenza di servizio interna, il comune di Roma è ormai pronto per la sottoscrizione dell'accordo di programma relativo alla Nuova fiera di Roma a cui è connesso l'intervento in argomento; - dall'ing. Maurizio Levolella per l'Autorità portuale di Civitavecchia Fiumicino/ Gaeta, che ha ritenuto opportuno partecipare seppure, senza specifico invito, alla Conferenza ed ha richiesto di acquisire copia del progetto definitivo. Altresì, ha reso parere negativo sull'intervento ritenendo necessaria una rivisitazione dello stesso con la connessione per il comune di Fiumicino; -la nota provv.le n. 49001/03 in data 8 ottobre 2003 con la quale è stato trasmesso il verbale della Conferenza di servizi del 26 settembre 2003 e richiesto all'Anas di trasmettere la documentazione integrativa necessaria per la conclusione del procedimento; -la nota n. 27618 in data 23 ottobre 2003 con la quale l'ANAS S.p.a. -Compartimento della viabilità per il Lazio ha trasmesso la documentazione integrativa e le note provv.li n. 51867/03 del 24 ottobre 2003 e n. 53102/03 del 30 ottobre 2003 con le quali tale documentazione è stata trasmessa alle amministrazioni che ne hanno fatto richiesta; |
|
Normativa Italiana | Privacy, Disclaimer, © | Contact |
2008-2011©
|